Top

SLS

Sviluppo di un prototipo interno per l’Additive Manufacturing (stampa 3D) per la sinterizzazione laser di polveri polimeriche.

Clicca sull'icona per vedere il video

Necessità e specifiche di progetto

  • Dispositivo con produttività, prestazioni e qualità comparabile a
    quella degli analoghi commerciali.
  • Riduzione al minimo del fermo macchina, per ottenere tempi di
    inattività considerevolmente ridotti.
    Le soluzioni commerciali prevedono lunghi tempi di inattività tra
    un processo di sinterizzazione ed il successivo, in quanto il processo
    richiede alte temperature e il contenitore dei pezzi sinterizzati
    deve raffreddare per un tempo di circa 8 ore.
  • Possibilità di riconfigurare il dispositivo con parametri diversi in
    base al tipo di polvere utilizzato.
  • Necessità di non violare i vincoli brevettuali.

Attività svolte

  • L’attività si è articolata in due fasi:
  • Analisi del problema tecnologico: definizione, oltre che delle
    tecnologie, anche dei parametri di processo per ottenere la sinterizzazione.
    È stato sviluppato un dispositivo di test (dimostratore
    della tecnologia) con il quale sono state eseguite diverse attività atte
    a comprendere la tecnologia della sinterizzazione.
  • Sviluppo del dispositivo di sinterizzazione (prototipo). Questo
    dispositivo, sfruttando le conoscenze acquisite con il dimostratore,
    garantiva un processo di sinterizzazione stabile e ripetibile.
    Un aspetto cruciale nello sviluppo del dispositivo ha riguardato
    i vincoli di natura brevettuale. I dispositivi commerciali sono
    protetti da brevetti su alcune soluzioni tecnologiche che utilizzano.
    L’attività di sviluppo del dispositivo ha tenuto conto di questi
    brevetti, implementando delle soluzioni conformi.

Obiettivi raggiunti

  • Possibilità di acquistare la polvere per la sinterizzazione da
    diversi fornitori (la soluzione commerciale attualmente in
    uso, li vincolava ad un solo fornitore) e quindi testare anche
    nuovi tipi di polvere.
  • Riduzione massima del tempo di inattività del dispositivo.
    La nostra soluzione consente di gestire due diversi contenitori
    dei prodotti sinterizzati: quando un processo è finito,
    il contenitore caldo con i pezzi viene sostituito automaticamente
    con un altro, in modo che il processo di sinterizzazione
    possa ripartire da subito e il primo cilindro abbia
    tutto il tempo di raffreddare senza bloccare la produzione.
  • Tolleranze comparabili alla soluzione commerciale.
  • Labeling di qualità superiore rispetto alla soluzione commerciale:
    il dispositivo garantisce un labeling leggibile e
    che non si rovina col tempo.
  • Tutti i parametri di processo sono modificabili dal cliente,
    in modo da sfruttare il dispositivo anche come strumento
    di ricerca e sviluppo (modificando i parametri di processo
    è possibile sinterizzare diverse tipologie di polveri per la
    stampa 3D).

Hai bisogno del nostro supporto?

    Copyright © 2021 MDQUADRO | P.IVA IT03784140166